top of page

Via Crucis

I percorsi giubilari

LogoGiubileo2025
images.jpg

In questo luogo è possibile pregare la Via Crucis. 

La salita è costellata dalle XIV stazioni con le colonnette scolpite in pietra. 

Si sconsiglia il tratto per soggetti cardiopatici e con difficoltà motorie.

La seguente Via Crucis è tratta da

"Via Crucis dialogata per comunità parrocchiali e gruppi di ragazzi,

Elledici editrice, Torino, 2016"

PREGHIERA DI INIZIO

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen.
Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.


Riviviamo le ultime ore della vita di Gesù ripercorrendo spiritualmente la strada del Calvario.

Gesù ha sofferto ed è morto per noi, per liberarci dal peccato e per ridonarci l'amicizia con il Padre del cielo.
Iniziamo questa meditazione sulla passione di Gesù con un sincero atto di dolore

(pausa di meditazione).


Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
Abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
 Abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
Dona a noi la pace.
O Dio nostro Padre, donaci di celebrare con fede i misteri della passione di Gesù, tuo Figlio, perché possiamo crescere nell'amore per te e per il prossimo.
Per Cristo nostro Signore.
T Amen.

PRIMA STAZIONE
GESÙ È CONDANNATO A MORTE

G Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
 T Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.
L Dopo averlo arrestato, i giudei condussero Gesù al pretorio di Pilato, perché fosse condannato a morte.

Pilato non trovò in lui nessuna colpa e voleva liberarlo. Mai giudei gridavano: «Crocifiggilo!». Disse loro Pilato:
«Che male ha tatto.». Essi risposero gridando ancora più forte: «A morte! Mettilo in croce!».


G Abbi pietà di noi, Signore!
T Abbi pietà di noi, Signore!
G Tu che non sei venuto per condannare, ma per salvare,
T Abbi pietà di noi, Signore!
G Tu che hai dato la vita per i tuoi amici,

T Abbi pietà di noi, Signore!
G Vittima innocente per i nostri peccati,
T Abbi pietà di noi, Signore! 

G O Padre, tu hai tanto amato il mondo, da dare per noi il tuo unico Figlio.
Donaci di comprendere la gravità del peccato e le esigenze dell'amore.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.


Condannato sei per noi, o Figlio di Dio: mite e innocente, tu morirai.
O Maria, madre dei dolori, prega per noi il tuo Gesù.

 

SECONDA STAZIONE
GESÙ PRENDE LA CROCE

Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
T Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.
L Dopo la condanna a morte, i soldati si fecero attorno a Gesù e gli misero addosso una veste rossa. Intrecciarono una corona di spine e gliela posero in capo. Gli misero una canna nella mano destra, come uno scettro regale.
Poi, piegando il ginocchio, lo deridevano dicendo: «Salve, o re dei giudei!».

E gli sputavano addosso e lo percuotevano sulla testa. Quando l'ebbero schernito, gli tolsero la veste rossa, gli misero sulle spalle una pesante croce e lo portarono fuori per crocifiggerlo.


G Abbi pietà di noi!
T Abbi pietà di noi!
G Cuore di Gesù, disprezzato e umiliato,
T Abbi pietà di noi!
G Cuore di Gesù, ferito dai nostri peccati,
T Abbi pietà di noi!
G Cuore di Gesù, paziente e misericordioso,
T Abbi pietà di noi!
G Dio onnipotente, Cristo, tuo Figlio, ha sofferto per noi lasciandoci un esempio.
Donaci la forza di prendere la nostra croce ogni giorno e di seguire con fedeltà il nostro Salvatore.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
T Amen.


Questa pena preparata per noi peccatori, questo grande peso tu porterai.
O Maria, madre dei dolori, prega per noi il tuo Gesù.

TERZA STAZIONE
GESÙ CADE PER LA PRIMA VOLTA SOTTO LA CROCE

G Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
T Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.


L Dopo la condanna a morte, i soldati si fecero attorno a Gesù e gli misero addosso una veste rossa. Intrecciarono una corona di spine e gliela posero in capo.

Gli misero una canna nella mano destra, come uno scettro regale.
Poi, piegando il ginocchio, lo deridevano dicendo: «Salve, o re dei giudei!».

E gli sputavano addosso e lo percuotevano sulla testa. Quando l'ebbero schernito, gli tolsero la veste rossa, gli misero sulle spalle una pesante croce e lo portarono fuori per crocifiggerlo.


G Abbi pietà di noi!
T Abbi pietà di noi!
G Cuore di Gesù, disprezzato e umiliato,
T Abbi pietà di noi!
G Cuore di Gesù, ferito dai nostri peccati,
T Abbi pietà di noi!
G Cuore di Gesù, paziente e misericordioso,
T Abbi pietà di noi!


G Dio onnipotente, Cristo, tuo Figlio, ha sofferto per noi lasciandoci un esempio.
Donaci la forza di prendere la nostra croce ogni giorno e di seguire con fedeltà il nostro Salvatore. Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
T Amen.


Questa pena preparata per noi peccatori, questo grande peso tu porterai.
O Maria, madre dei dolori, prega per noi il tuo Gesù.

QUARTA STAZIONE
GESÙ INCONTRA SUA MADRE

via-crucis-iv-stazione-gesa-incontra-la-madre_8371_1_zoom.jpeg

G Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
l Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.


I Il vecchio Simeone aveva predetto alla madre di Gesù i momenti dolorosi della sua passione: «Una spada ti trapasserà il cuore!».

La Madonna ricordò quelle parole quando incontrò suo Figlio, ricoperto di ferite   sangue. Ma accettò questa sofferenza per amore nostro e per collaborare alla nostra salvezza.

G Prega per noi, Maria!
T Prega per noi, Maria!
G Perché possiamo mantenerci fedeli al tuo Gesù,

T Prega per noi, Maria!
G Perché sappiamo condividere le sofferenze del nostro prossimo,
I Prega per noi, Maria!
G Perché le nostre prove ci facciano crescere nell'amore,
I Prega per noi, Maria!
G O Padre, tu hai voluto associare la vergine Maria alla passione del tuo unico Figlio.
Concedi a noi, che partecipiamo alle sue sofferenze, di giungere con lei alla gioia della risurrezione.
Per Cristo nostro Signore.
T Amen.


Se qualcuno chiederà: dov'è Maria?, cerchi sul Calvario, la troverà.
O Maria, madre dei dolori, prega per noi il tuo Gesù.

QUINTA STAZIONE
GESÙ AIUTATO DAL CIRENEO

Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
T Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.


L Nell'uscire dalla città per salire al Calvario, i soldati fermarono un certo Simone, originario di Cirene, che tornava dai campi. Gli caricarono sulle spalle la croce e lo costrinsero a portarla dietro a Gesù.


G O Gesù, aiutaci a portare la tua croce!
T O Gesù, aiutaci a portare la tua croce!

G Nelle difficoltà e nella lotta per essere buoni,

I O Gesù, aiutaci a portare la tua croce!
G Quando sopraggiunge la solitudine,

T O Gesù, aiutaci a portare la tua croce!
G Perché possiamo essere tuoi collaboratori coraggiosi nell'annuncio del Vangelo,
T O Gesù, aiutaci a portare la tua croce!
G Signore Gesù, tu hai accolto con riconoscenza l'aiuto di Simone il Cireneo nel portare la croce del tuo supplizio. Concedi a noi la grazia di portare con gioia la croce del tuo servizio e di confortare con la nostra carità le sofferenze dei fratelli.
Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
T Amen.


Chi la croce accoglierà come te, Maria,
Cristo Redentore lo salverà.
O Maria, madre dei dolori, prega per noi il tuo Gesù.

SESTA STAZIONE
GESÙ INCONTRA LA VERONICA

GNoi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
T Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.
L Il volto del Signore era ricoperto di sangue, di sputi, di sudore e di polvere.

Così lo aveva descritto il profeta Isaia: «È disprezzato come il più miserabile degli uomini, uomo dei dolori, sfinito dalla sofferenza; sembra un lebbroso, umiliato e percosso dalla giustizia di Dio». Vedendolo ridotto così male, una donna coraggiosa 
uscì dalla folla, si avvicinò a Gesù e gli asciugò il volto con un asciugamano.


G Ti vogliamo consolare, Signore!
I Ti vogliamo consolare, Signore!
G Dell'indifferenza e del disprezzo di tante persone,

I Ti vogliamo consolare, Signore!
G Delle bestemmie e delle offese,

I Ti vogliamo consolare, Signore!
G Del tuo volto devastato nei poveri e oppressi,

T Ti vogliamo consolare, Signore!
G Del tuo volto sfigurato in noi peccatori,

T Ti vogliamo consolare, Signore!
G Dio di infinita misericordia, hai mandato il tuo Figlio
come un vero uomo per vincere il nostro peccato.
Per la sua morte e risurrezione ti preghiamo di rendere il nostro volto simile al suo volto di gloria.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
T Amen.


 Il suo volto insanguinato, oscuro di pena, presto nella gloria risplenderà.
O Maria, madre dei dolori, prega per noi il tuo Gesù.

SETTIMA STAZIONE
GESÙ CADE PER LA SECONDA VOLTA

G Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
T Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.
L Gesù ha veramente preso su di sé i nostri peccati e la cattiveria di tutti gli uomini.

Su di lui Dio ha riversato il nostro castigo; per le sue piaghe noi siamo guariti.
Ma le sue forze sono venute meno e fu nuovamente schiacciato dal peso della croce.

G Signore, vieni in nostro aiuto!
I Signore, vieni in nostro aiuto!
G Perché possiamo lottare e vincere nelle tentazioni,
T Signore, vieni in nostro aiuto!
G Perché possiamo risorgere quando abbiamo peccato,
I Signore, vieni in nostro aiuto!
G Perché possiamo sostenere quelli che sono senza speranza,

I Signore, vieni in nostro aiuto!
G Signore Gesù, tu ci hai lasciato l'esempio,
Conferma in noi i buoni propositi e sostienici con la speranza della gioia promessa.
Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
T Amen.

Ora cade sulla strada il Re della gloria: presto nel suo cielo risalirà.
O Maria, madre dei dolori, prega per noi il tuo Gesù

OTTAVA STAZIONE
GESÙ INCONTRA LE DONNE DI GERUSALEMME

G Noi Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
I Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.
L Sulla strada del Calvario, Gesù era accompagnato da molta gente e da alcune donne che manifestavano il loro dolore per lui. Gesù si voltò e disse: «Non piangete su di me, ma piangete piuttosto per voi e i vostri figli.

Si avvicina il tempo in cui riceverete il castigo per i vostri peccati! Se è così dura la pena che cade sopra di me che sono innocente, che cosa sarà di voi, che siete nel peccato?».


G Abbi pietà, Signore!
T Abbi pietà, Signore!
G Di tutti gli uomini peccatori,

I Abbi pietà, Signore!
G Dei disonesti e degli sfruttatori,

I Abbi pietà, Signore!
G Dei poveri e degli innocenti,
T Abbi pietà, Signore!


G O Dio, tu non vuoi la morte, ma la conversione e la vita dei peccatori.
Ascolta la nostra preghiera, e per la sofferenza di tuo Figlio concedi a noi la tua pace.
Per Cristo nostro Signore.
T Amen.


Se qualcuno piangerà con te, Maria,
Cristo tormentato conforterà.
O Maria, madre dei dolori, prega per noi il tuo Gesù.

NONA STAZIONE
GESÙ CADE PER LA TERZA VOLTA

via-crucis-non-stazione-1_risultato.jpeg

G Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
I Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.
L Gesù salì al Calvario come un agnello innocente, che non oppone resistenza a chi l'ha condannato a morte. Lui che non ha fatto torto a nessuno, e non ha mai detto parole di menzogna, porta i peccati di tutta l'umanità e paga per tutti.

Ma la profonda tristezza di vedersi abbandonato da tutti, anche dagli amici più cari, è diventata insopportabile, e ancora una volta stramazzò a terra.


G Abbi pietà, Signore!
I Abbi pietà, Signore!
G Di chi è senza fede,

I Abbi pietà, Signore!
G Di chi è tradito dagli amici,

T Abbi pietà, Signore!
G Di chi è abbandonato da tutti,
T Abbi pietà, Signore!
G Di chi soffre per un mondo più giusto,

T Abbi pietà, Signore!
G Di chi è perseguitato per la sua fede,

T Abbi pietà, Signore!


G O Dio, conforto di chi soffre e libertà degli oppressi,
infondi in noi lo Spirito del tuo Figlio e fa' che ognuno di noi
sperimenti la forza e la dolcezza della tua misericordia.
Per Cristo nostro Signore.
T Amen.


Se il tuo Spirito abbandona la carne mortale, chi di noi, Signore, resisterà?.
O Maria, madre dei dolori, prega per noi il tuo Gesù.

DECIMA STAZIONE
GESÙ CADE PER LA TERZA VOLTA

 G Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
T Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.
L Giunti sul Calvario, i soldati diedero da bere a Gesù vino mescolato con mirra, perché sentisse meno il dolore. Gesù lo assaggiò, ma non ne volle bere, per soffrire in piena coscienza fino alla morte. 
I soldati, poi, gli strapparono di dosso i vestiti.

Poi presero la sua tunica e la tirarono a sorte.


 G Perdona Signore!
T Perdona, Signore!
G La nostra mancanza di generosità,
T Perdona, Signore!
G Le nostre immodestie e golosità,
T Perdona, Signore!
G L'immoralità della stampa e degli spettacoli,
T Perdona, Signore!
G I nostri cattivi esempi,

T Perdona, Signore!


G Signore Gesù, tu hai amato la tua Chiesa e hai dato te stesso per santificarla, purificandola con l'acqua del battesimo.
Fa' che ci svestiamo di tutto ciò che è male, per rivestirci di te.
Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
T Amen,


Tu donavi all'assetato un'acqua di vita:
egli amaro fiele ti preparò.
O Maria, madre dei dolori, prega per noi il tuo Gesù.

UNDICESIMA STAZIONE
GESÙ E' INCHIODATO SULLA CROCE

via-crucis-undicesima-stazione-2_risultato.jpg

G Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
T Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.


L Erano le nove di mattino quando lo crocifissero.  E sulla croce posero la scritta: «Gesù Nazareno, Re dei Giudei». Con lui crocifissero altri due, uno da una parte e uno dall'altra. Gesù era nel mezzo. La gente che passava de-vanti e i capi del popolo e i sommi sacerdoti lo insultavano dicendo: «Hai salvato gli altri, ora salva te stesso!

Prova a scendere dalla croce e ti crederemo!

Ma Gesù ripeteva: «Padre perdona loro, perché non sanno quello che fanno!».


G Dio, santo e immortale, abbi pietà di noi!
T Dio, santo e immortale, abbi pietà di noi!
G O mio popolo, che male ti ho fatto? Rispondimi!
T Dio, santo e immortale, abbi pietà di noi!
G lo ti ho liberato dal peccato:
e tu hai preparato la croce del tuo salvatore.
T Dio, santo e immortale, abbi pietà di noi!
G lo ti ho reso figlio di Dio nel battesimo, e tu mi hai tradito e consegnato alla morte.

T Dio, santo e immortale, abbi pietà di noi!
G lo ti ho nutrito con il mio corpo e sangue, e tu mi hai dato da bere mirra e aceto!
T Dio, santo e immortale, abbi pietà di noi!
G O Dio che hai accolto la morte di tuo Figlio come sacrificio a te gradito, accoglici nel nostro spirito pentito e non lasciarci separare da te.
Per Cristo nostro Signore.

T Amen.


Tu versavi tenerezza nel cuore dell'uomo:
egli con i chiodi ti trapassò.
O Maria, madre dei dolori, prega per noi il tuo Gesù.

DODICESIMA STAZIONE
GESÙ MUORE IN CROCE

G Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
T Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.
L Verso mezzogiorno si fece buio per tutta la regione fino alle tre di pomeriggio.
Presso la croce stavano Maria, madre di Gesù, alcune donne e Giovanni.

Gesù, vedendoli, disse a sua madre:
«Donna, ecco tuo figlio!». E al discepolo preferito: «Ecco tua madre!». E da quel momento Giovanni la prese in casa sua. Poi Gesù gridò a gran voce: «Padre, nelle tue mani affido la mia vita!». E, abbassato il capo, rese lo spirito.


G Anima di Cristo, fammi dono della tua santità.
T Anima di Cristo, fammi dono della tua santità.
G Corpo di Cristo, portami la salvezza.
T Corpo di Cristo, portami la salvezza.
G Passione di Cristo, conforta la mia debolezza.
T Passione di Cristo, conforta la mia debolezza.
G Che io non sia mai separato da te.
T Che io non sia mai separato da te.
G Dal maligno che mi assale, difendimi.
T Dal maligno che mi assale, difendimi.
G O Dio onnipotente ed eterno, guarda con amore questa tua famiglia, per la quale il Signore Gesù Cristo ha donato tutto se stesso con amore infinito.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
T Amen.


Da quell'albero fatale è venuta la morte: questa santa croce ci salverà.
O Maria, madre dei dolori, prega per noi il tuo Gesù.

TREDICESIMA STAZIONE
GESÙ E' DEPOSTO DALLA CROCE

G Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
T Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.

 

L Era la vigilia della Pasqua. Le autorità non volevano che i corpi rimanessero in croce durante la festa. Perciò chiesero a Pilato di far spezzare le gambe ai condannati e fossero tolti i loro corpi. Un soldato, avvicinatosi a Gesù, e visto che era già morto, non gli spezzò le gambe, ma con un colpo di lancia gli trafisse il cuore. Subito dalla ferita uscì sangue con acqua. Poi gli amici di Gesù staccarono il suo corpo dalla croce.


G Acqua del costato di Cristo, lava le mie colpe.
T Acqua del costato di Cristo, lava le mie colpe.
G Sangue di Cristo, inebriami di te.
T Sangue di Cristo, inebriami di te.
G Signore Gesù, esaudisci la mia preghiera.
T Signore Gesù, esaudisci la mia preghiera.
G Dentro le tue piaghe dammi rifugio.
T Dentro le tue piaghe dammi rifugio.
G Portami con te nell'ora della morte.
T Portami con te nell'ora della morte.
G Perché canti in eterno le tue lodi.
T
Perché canti in eterno le tue lodi.


G Signore Gesù, noi riconosciamo nell'acqua e sangue il simbolo dei tuoi sacramenti di salvezza. Concedi a noi, salvati dalla morte eterna, di servirti con gioia in tutta la nostra vita. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
T Amen.


Quel tuo Figlio che nutrivi d'amore infinito, morto per amore ritorna a te.
O Maria, madre dei dolori, prega per noi il tuo Gesù.

QUATTORDICESIMA STAZIONE
GESÙ E' PORTATO NEL SEPOLCRO

products-14-stazione-deposto-nel-sepolcro-3-scaled_edited.jpg

G Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
T Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.

 

L Giuseppe di Arimatea, che era stato discepolo di Gesù, chiese a Pilato il permesso di seppellire il corpo del Signore. Prese il corpo di Gesù, lo avvolse con profumi in un lenzuolo, e lo mise in una tomba nuova dove nessuno era mai stato sepolto. Poi fece rotolare una grossa pietra davanti alla porta. Vennero pure i capi del popolo, sigillarono l'ingresso e vi misero un picchetto di guardia.


G Abbi pietà di noi!
T Abbi pietà di noi!
G O Gesù, fonte di ogni consolazione,
T Abbi pietà di noi!
G O Gesù, nostro rifugio e nostra pace,

I Abbi pietà di noi!
G O Gesù, salvezza di quelli che sperano in te,
T Abbi pietà di noi!
G O Gesù, nostra vita e risurrezione,
T Abbi pietà di noi!
G Dio onnipotente ed eterno, guarda al cuore del tuo Figlio Gesù e al suo infinito amore per noi peccatori. Per la tua misericordia donaci il perdono e la grazia.
Per Cristo nostro Signore.
T Amen.


Chi in quest'ora veglierà con te, Maria, presto col tuo Figlio risorgerà.
O Maria, madre dei dolori, prega per noi il tuo Gesù.

PREGHIERE DI CONCLUSIONE

L La passione di Gesù non è finita: lui continua a soffrire nei poveri, negli ammalati, nei perseguitati. Oggi siamo chiamati a «completare in noi la sua passione» per la redenzione del mondo, portando nel nostro cuore e nella nostra carne la sofferenza di tutti gli uomini.
La morte di Gesù non è la fine, ma si apre sulla risurrezione: la nostra vita è illuminata dalla speranza che noi, e tutto il mondo con noi, saremo trasformati per partecipare alla vita gloriosa del Signore risorto.


G Signore Gesù che hai sofferto per noi sulla croce,

T insegnaci a portare ogni giorno la nostra croce.
G Tu che hai amato il Padre fino al dono della vita,

T aiutaci ad amare Dio con tutto il cuore, facendo la sua volontà.
G Tu che sei morto per noi,

T aiutaci a donare ogni giorno la nostra vita per i fratelli e le sorelle.
G Tu che ci hai salvati morendo sulla croce,

T rendici annunciatori coraggiosi del tuo Vangelo di salvezza.
G Tu che hai perdonato chi ti ha crocifisso,

T aiutaci a perdonare quanti ci fanno del male.
G Tu che hai vinto la morte e sei risorto a vita nuova,

T aiutaci a diffondere nel mondo la speranza della risurrezione.
G E la benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio e Spirito Santo,

sia con voi e con voi rimanga sempre.
T Amen.


G Nel nome di Cristo andiamo e viviamo in pace.
T Rendiamo grazie a Dio.

bottom of page